Vai al contenuto

Informazioni tecniche

In questa sezione troverai informazioni tecniche da scaricare o consultare. Se non trovi quello che stai cercando, contattataci e ti invieremo le informazioni richieste.

Superfici di contatto
(Posizione I e II)

CARBONI SINTETICI

A
Carbonio impregnato di antimonio
B
Carbonio impregnato di resina
B2
Carbonio impregnato di resina
B3
Carbone puro non impregnato
B5
Carbonio pressato a caldo

Metalli

E
Acciaio al cromo; AISI 420 (1.4021 ; 1.4028)
F1
Acciaio al nichel-cromo; AISI 431 (1.4057)
G
Acciaio al nichel-cromo-molibdeno; AISI 316 (1.4401)
D
Acciaio inox duplex (1.4462 ; 1.4162)
Z
Acciaio steatitico al nichel-cromo-molibdeno
C
Ottone

Carburi

U
Carburo di tungsteno con nichel saldato/insertato
U1
Carburo di tungsteno solido con nichel
Q1
Carburo di silicio sinterizzato senza silicio libero
Q2
Carburo di silicio sinterizzato
Q6
Carburo di silicio sinterizzato con carbonio

Materiali ceramici

V
Ossido di allumina 99,5%
V2
Ossido di allumina 95%
X
Steatite

Materiali sintetici

Y
PTFE caricato di vetro
Y1
PTFE-grafite

Guarnizioni secondarie
(Posizione III)

ELASTOMERI

P
Gomma nitrile butadiene (NBR)
H
Gomma nitrile butadiene idrogenata (HNBR)
N
Gomma cloroprene (CR)
E
Etilene-propilene diene monomero (EPDM)
X
Perossido di etilene-propilene diene monomero (EPDMPX)
S
Gomma metilvinil siliconica (MVQ)
V
Fluorocarbonio (gomma FKM o Viton®)
K
Gomma perfluorocarbonica (FFKM)
M
Gomma Viton® rivestita di PTFE (FEP-FKM / FEP-MVQ)
A
Gomma tetrafluoroetilene propilene (TFE/P o Aflas®)

NON-ELASTOMERI

G
Grafite
T
PTFE

Molle e altre parti metalliche (posizione IV e V)

E
Acciaio al cromo; AISI 420 (1.4021; 1.4028)
F
Acciaio al nichel-cromo; AISI 304 (1.4301)
F1
Acciaio al nichel-cromo; AISI 431 (1.4057)
G
Acciaio al nichel-cromo-molibdeno; AISI 316 (1.4401)
G2
Acciaio al nichel-cromo-molibdeno AM350. AM350
L
Acciaio al nichel-cromo-molibdeno; AISI 316L (1.4404)
D
Acciaio inossidabile duplex al nichel-cromo-molibdeno (1.4462)
M
Hastelloy® C4
M2
Inconel® 718
M3
Alloy® 20
M4
Monel®400
M5
Hastelloy® C276
B
Ottone
G4
316Ti (1,4571)

Scarica la tabella di resistenza chimica

"*" indica i campi obbligatori

Piano API 23

Circolazione dei fluidi pompati dalla mandata al raccordo di lavaggio delle guarnizioni, passando attraverso un regolatore di portata e uno scambiatore di calore.

Piano API 31

Circolazione del fluido pompato dalla mandata della pompa alla camera di tenuta, passando attraverso un ciclone. I fluidi con corpi solidi vengono riportati nell’area di aspirazione.

Piano API 51

Colonna statica di fluido non pressurizzato all’interno di un serbatoio, attraverso la connessione di quench.

Piano API 52

Circolazione forzata di un fluido esterno non pressurizzato utilizzato come fluido barriera.
Questo fluido viene fatto circolare attraverso un anello di pompaggio grazie all’effetto termosifone.

Piano API 53A

Circolazione forzata attraverso un anello di pompaggio, di un fluido barriera in un serbatoio pressurizzato con una pressione superiore di 2 bar rispetto al fluido prodotto.

Piano API 62

Iniezione di un fluido esterno da utilizzare come quench/flush. Il quench/flush mantiene lubrificate le facce di contatto e tiene pulita la zona atmosferica della tenuta meccanica tramite vapore o acqua.

Scarica tutti i piani API

Articolo relativo a Informazioni tecniche

Cerca
Cerca